Approfodimenti

News
La schiavitù secondo il codice penale
Con il termine "schiavitù" si indica "la condizione dell'individuo completamente soggetto alla...
Intemediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il caporalato
Le pratiche di sfruttamento talvolta ricorrenti nell'ambito delle aziende agricole sono state di...
La schiavitù secondo il codice penale
Con il termine "schiavitù" si indica "la condizione dell'individuo completamente soggetto alla volontà e all'arbitrio di un altro individuo riconosciuto come suo proprietario, implicante la privazione di ogni diritto umano" (cit. Devoto - Oli, Dizionario della lingua...
L’inquinamento dell’ambiente nel codice penale
L'ambiente naturale è un bene di fondamentale rilevanza, così come proclamato anche a livello costituzionale, ai sensi dell'articolo 9, secondo cui "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il...
Il reato di favoreggiamento personale
Il reato di favoreggiamento personale è previsto dall'articolo 378 del codice penale, in base al quale: "Chiunque, dopo che fu commesso un delitto per il quale la legge stabilisce l'ergastolo o la reclusione, e fuori dei casi di concorso nel medesimo, aiuta taluno a...
Appropriazione indebita
Spesso capita di ritrovarsi letteralmente tra le mani oggetti di proprietà altrui. Appropriarsi dei suddetti oggetti/cose, avendone l'attuale disponibilità, costituisce reato ai sensi dell'articolo 646 del codice penale, rubricato come "Appropriazione indebita", che...
Il testamento falso secondo il codice penale
Il Testamento è un negozio giuridico previsto dal nostro ordinamento (artt. 587 e ss. del codice civile) che consente di disporre delle proprie sostanze per il tempo in cui si avrà cessato di vivere. Trattasi di un negozio unilaterale posto a tutela delle ultime...
Circonvenzione di persone incapaci: l’induzione a redigere un testamento
L'articolo 643 del codice penale, rubricato come "Circonvenzione di persone incapaci" dispone che: "Chiunque, per procurare a sé o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, delle passioni o della inesperienza di una persona minore, ovvero abusando dello stato di...
Il favoreggiamento reale
Il codice penale sanziona le condotte volte ad ostacolare le attività di indagine e, più in generale, il buon andamento della giustizia. L'articolo 379 c.p., rubricato come "Favoreggiamento reale" stabilisce che: "Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato e dei...
Intemediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il caporalato
Le pratiche di sfruttamento talvolta ricorrenti nell'ambito delle aziende agricole sono state di recente portate all'attenzione dell'opinione pubblica grazie ad alcune inchieste mediatiche.Trattasi del caporalato, ovvero quel fenomeno consistente nello sfruttare la...
L’ok del senato al codice rosso
E' giunta l'approvazione definitiva da parte del Senato riguardo alle modifiche normative contemplate dal pacchetto "Codice Rosso". La finalità della riforma è quella di contrastare più efficacemente la violenza di genere. Si indicano, in via sommaria, le novità...