Approfodimenti

News
Il reato di favoreggiamento personale
Il reato di favoreggiamento personale è previsto dall'articolo 378 del codice penale, in base al...
Intemediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il caporalato
Le pratiche di sfruttamento talvolta ricorrenti nell'ambito delle aziende agricole sono state di...
Il genitore che dopo la separazione o il divorzio non paga quanto dovuto profili penalistici
Il genitore che a seguito di separazione o divorzio non versa ai propri figli quanto dovuto per il loro mantenimento commette un reato. Così come assume rilevanza penale la mancata corresponsione degli importi stabiliti in favore dell'ex partner. La disposizione di...
L’ok del senato al codice rosso
E' giunta l'approvazione definitiva da parte del Senato riguardo alle modifiche normative contemplate dal pacchetto "Codice Rosso". La finalità della riforma è quella di contrastare più efficacemente la violenza di genere. Si indicano, in via sommaria, le novità...
Il delitto di occultamento di cadavere
L'articolo 412 del codice penale prevede che: "Chiunque occulta un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne nasconde le ceneri, è punito con la reclusione fino a tre anni". Mediante la citata disposizione, pertanto, si punisce colui che nasconda, del tutto o in parte,...
Millantato credito
Secondo il nostro codice penale, costituisce reato far credere a taluno di "aver le mani in pasta" presso la Pubblica Amministrazione, in modo tale da poter procurare un'utilità dietro il pagamento di un corrispettivo. La norma di riferimento è l'articolo 346 del...
Maltrattamento di animali
Procurare lesioni e/o sofferenza ad un animale può costituire reato. L'articolo 544 ter del codice penale, rubricato come "Maltrattamento di animali" stabilisce che "Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad una animale ovvero lo sottopone a...
La diffamazione su instagram(e sui social network in generale)
Il reato di diffamazione, disciplinato dall'articolo 595 del codice penale, si traduce nella lesione del decoro e dell'onore di una persona (fisica o giuridica). La fattispecie in esame si verifica allorquando più persone percepiscono informazioni di carattere...
Violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare edel divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa
La legge n° 69 del 19.07.2019 (cd Codice Rosso) ha introdotto nel codice penale l'articolo 387 bis, rubricato come "Violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa". La norma...
Matrimoni e unioni civili forzati nel codice penale il nuovo reato previsto dall’articolo 558 bis
La legge n° 69 del 19.07.2019 (cd Codice Rosso) ha introdotto nel nostro codice penale l'articolo 558 bis, che disciplina la fattispecie rubricata come "Costrizione o induzione al matrimonio". I matrimoni forzati sono pertanto divenuti reato procedibile d'ufficio,...
I REATI PUNITI CON L’ERGASTOLO
Dopo la soppressione della pena di morte, l'ergastolo rappresenta la pena più grave prevista dal nostro ordinamento, così come stabilito dall'articolo 22 del codice penale. Precisamente, la pena in questione consiste nella...