Approfodimenti

News

  1. Home
  2. Approfondimenti e news

L’inquinamento dell’ambiente nel codice penale

L'ambiente naturale è un bene di fondamentale rilevanza, così come proclamato anche a livello costituzionale, ai sensi dell'articolo 9, secondo cui "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il...

Intemediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il caporalato

Le pratiche di sfruttamento talvolta ricorrenti nell'ambito delle aziende agricole sono state di recente portate all'attenzione dell'opinione pubblica grazie ad alcune inchieste mediatiche.Trattasi del caporalato, ovvero quel fenomeno consistente nello sfruttare la...

La schiavitù secondo il codice penale

Con il termine "schiavitù" si indica "la condizione dell'individuo completamente soggetto alla volontà e all'arbitrio di un altro individuo riconosciuto come suo proprietario, implicante la privazione di ogni diritto umano" (cit. Devoto - Oli, Dizionario della lingua...

Alterazione di stato

L'articolo 567 del codice penale, rubricato come "Alterazione di stato", prevede che: "Chiunque, mediante la sostituzione di un neonato, ne altera lo stato civile è punito con la reclusione da tre a dieci anni. Si applica la reclusione [da cinque a quindici anni]* a...

leggi tutto

L’omicidio preterintenzionale

Con l’espressione “Omicidio Preterintenzionale” (dall’avverbio latino praeter “oltre”) si fa riferimento alla seguente ipotesi di reato: il soggetto attivo agisce allo scopo di procurare a taluno lesioni o percosse e come conseguenza non voluta dell’azione si verifica...

leggi tutto

Le minacce nel codice penale

La minaccia consiste nell’incutere timore a taluno prospettandogli il verificarsi di un danno ingiusto nei suoi confronti. Si tratta di un comportamento che costituisce reato, punito ai sensi dell’articolo 612 del codice penale. Detta norma testualmente recita:...

leggi tutto

Oltraggio a un magistrato in udienza

Offendere un magistrato – sia questo requirente o giudicante – nel corso di un’udienza costituisce reato, così come previsto dall’articolo 343 del codice penale, rubricato come “Oltraggio a un magistrato in udienza”. Secondo detta norma, “Chiunque offende l’onore o il...

leggi tutto

Abbandono di persone minori o incapaci

L'articolo 591 del codice penale dispone che: "Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o...

leggi tutto

Danneggiamento

Provocare volontariamente danni a cose altrui potrebbe costituire reato. La norma che sanziona la suddetta condotta dolosa è l’articolo 635 del codice penale, ai sensi del quale: “Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili cose...

leggi tutto