Approfodimenti

News
Il delitto di occultamento di cadavere
L'articolo 412 del codice penale prevede che: "Chiunque occulta un cadavere, o una parte di esso,...
Il genitore che dopo la separazione o il divorzio non paga quanto dovuto profili penalistici
Il genitore che a seguito di separazione o divorzio non versa ai propri figli quanto dovuto per il...
Violenza privata
Nella sistematica del codice penale l'articolo 610, rubricato come "Violenza privata", rappresenta una norma di chiusura, di carattere residuale/sussidiario, volta a sanzionare tutte le condotte lesive della libertà morale dell'individuo che non risultino già...
Interferenze illecite nella vita privata
La riservatezza personale è un bene di primaria rilevanza, che l'ordinamento giuridico tutela sotto diversi profili, tra cui quello penale. Oltre alle ipotesi di violazione di domicilio, è prevista all'articolo 615 bis c.p. la fattispecie relativa alle illecite...
Violazione di domicilio commessa da un pubblico ufficiale
L'articolo 615 del codice penale sanziona una particolare ipotesi di violazione di domicilio. Precisamente, la citata norma si riferisce all'indebita intrusione nella privata dimora altrui da parte di un pubblico speciale. Il testo normativo è il seguente: "Il...
Violazione di domicilio
Introdursi e/o permanere in casa altrui senza il consenso del titolare è reato. L'articolo 614 del codice penale, collocato nell'ambito dei delitti contro l'inviolabilità del domicilio e rubricato come "Violazione di domicilio" dispone che: "Chiunque si introduce...
Frode informatica
La frode c.d informatica rappresenta una ipotesi speciale di truffa in ragione delle peculiari modalità mediante le quali la stessa viene effettuata. L'articolo 640 ter del codice penale prevede che : "Chiunque, alterando in qualsiasi modo il funzionamento di un...
La rissa
Con il termine rissa si fa riferimento ad un contesto di violenza fisica e verbale, in cui più persone si offendono reciprocamente mediante ingiurie, percosse e lesioni. Il codice penale disciplina la rissa all'articolo 588 prevedendo che: "Chiunque partecipa ad una...
Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico
Accedere ad una casella di posta elettronica altrui senza il consenso del titolare costituisce reato. Lo stesso vale per qualsiasi altro accesso non autorizzato all'interno dell'area "riservata" di siti internet ovvero altri sistemi informatici o telematici. Le...
La violazione degli obblighi di assistenza familiare
Essere genitori implica il corretto esercizio della responsabilità genitoriale nei confronti dei propri figli, la cui violazione è penalmente sanzionata. Rileva altresì sul piano penale il mancato rispetto degli obblighi assistenziali sussistenti nei confronti del...
Mutilazione dei genitali femminili
L'articolo 583 bis del codice penale, rubricato "Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili", punisce "Chiunque, in assenza di esigenze terapeutiche, cagiona una mutilazione degli organi genitali femminili è punito con la reclusione da quattro a dodici...