Approfodimenti

News

  1. Home
  2. Approfondimenti e news

L’inquinamento dell’ambiente nel codice penale

L'ambiente naturale è un bene di fondamentale rilevanza, così come proclamato anche a livello costituzionale, ai sensi dell'articolo 9, secondo cui "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il...

Intemediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Il caporalato

Le pratiche di sfruttamento talvolta ricorrenti nell'ambito delle aziende agricole sono state di recente portate all'attenzione dell'opinione pubblica grazie ad alcune inchieste mediatiche.Trattasi del caporalato, ovvero quel fenomeno consistente nello sfruttare la...

La schiavitù secondo il codice penale

Con il termine "schiavitù" si indica "la condizione dell'individuo completamente soggetto alla volontà e all'arbitrio di un altro individuo riconosciuto come suo proprietario, implicante la privazione di ogni diritto umano" (cit. Devoto - Oli, Dizionario della lingua...

Violenza privata

Nella sistematica del codice penale l'articolo 610, rubricato come "Violenza privata", rappresenta una norma di chiusura, di carattere residuale/sussidiario, volta a sanzionare tutte le condotte lesive della libertà morale dell'individuo che non risultino già...

leggi tutto

Interferenze illecite nella vita privata

La riservatezza personale è un bene di primaria rilevanza, che l'ordinamento giuridico tutela sotto diversi profili, tra cui quello penale. Oltre alle ipotesi di violazione di domicilio, è prevista all'articolo 615 bis c.p. la fattispecie relativa alle illecite...

leggi tutto

Violazione di domicilio

Introdursi e/o permanere in casa altrui senza il consenso del titolare è reato. L'articolo 614 del codice penale, collocato nell'ambito dei delitti contro l'inviolabilità del domicilio e rubricato come "Violazione di domicilio" dispone che: "Chiunque si introduce...

leggi tutto

Frode informatica

La frode c.d informatica rappresenta una ipotesi speciale di truffa in ragione delle peculiari modalità mediante le quali la stessa viene effettuata. L'articolo 640 ter del codice penale prevede che : "Chiunque, alterando in qualsiasi modo il funzionamento di un...

leggi tutto

La rissa

Con il termine rissa si fa riferimento ad un contesto di violenza fisica e verbale, in cui più persone si offendono reciprocamente mediante ingiurie, percosse e lesioni. Il codice penale disciplina la rissa all'articolo 588 prevedendo che: "Chiunque partecipa ad una...

leggi tutto

Mutilazione dei genitali femminili

L'articolo 583 bis del codice penale, rubricato "Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili", punisce "Chiunque, in assenza di esigenze terapeutiche, cagiona una mutilazione degli organi genitali femminili è punito con la reclusione da quattro a dodici...

leggi tutto