Approfodimenti

News
Il genitore che dopo la separazione o il divorzio non paga quanto dovuto profili penalistici
Il genitore che a seguito di separazione o divorzio non versa ai propri figli quanto dovuto per il...
Il delitto di occultamento di cadavere
L'articolo 412 del codice penale prevede che: "Chiunque occulta un cadavere, o una parte di esso,...
La (nuova) legittima difesa
La legge n. 36 del 26 aprile del 2019, ha riformato la normativa in materia di legittima difesa. La novellata disciplina dell'istituto in questione appresta una maggior tutela - secondo alcuni eccessiva - a coloro che si trovino nella necessità di doversi difendere da...
Lesioni personali e percosse
Ledere l'altrui incolumità fisica o psichica è reato. L'articolo 582 del codice penale stabilisce che: "Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Se una...
La diffamazione
La diffamazione consiste nel riferire ad una pluralità di persone affermazioni negative e offensive sul conto di un determinato soggetto. Al riguardo, l'articolo 595 del codice penale testualmente recita: "Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente...
La rilevanza penale dello stalking
Con il termine "Stalking" si fa riferimento ad attività moleste e minacciose, ripetutamente attuate ai danni di una determinata persona. Porre in essere simili comportamenti potrebbe costituire reato ai sensi dell'articolo 612 bis del codice penale, rubricato come...
La tutela contro le ingiurie
Offendere qualcuno alla sua presenza non costituisce (più) reato. Questo a seguito della depenalizzazione del 2016, che ha determinato l'abrogazione dell'articolo 594 del codice penale, rubricato come "Ingiuria". Tanto premesso, si precisa che rimane comunque la...
Maltrattamenti in famiglia e sul posto di lavoro
Assumere comportamenti violenti e prevaricatori in ambito familiare può costituire reato. L'articolo 572 del codice penale punisce, infatti, chiunque maltratti una persona della famiglia o comunque convivente, o una persona sottoposta alla sua autorità o a lui...